Ricerca ed Assicurazione Qualità

Rennova Group collabora costantemente con Enti ed Istituti di Ricerca, Pubblici e Privati per offrire soluzioni tecniche da applicare alla Produzione. Innovazione come fattore di Sviluppo constante e coerente della Produzione Industriale, una Filosofia questa che ogni giorno indica il Nostro cammino.

Partnership che permettono a Rennova Group di innovare nella direzione della creatività Made in Italy ma con un punto di vista privilegiato sulle materie prime da impiegarsi nei processi di produzione dei più moderni supporti packaging.

  • Analytics & Reporting
  • Time & Attendance
  • Onboarding
  • HR Information System
  • Leaves & Holidays

L’importanza del packaging alimentare

Il packaging “Food Contact”, ha diversi funzionalità pratiche. Innanzitutto, contribuisce a determinare una corretta conservabilità degli alimenti contenuti, contribuendo ove possibile ad allungarle la Shelf Life.

Una idonea conservazione, permette un livello di Food Safety adeguato, contribuendo ad un corretto mantenimento del prodotto contenuto ed un livello micro biologico degli alimenti in linea con i più rigidi standard di rispetto della salute umana.

Ma il Packaging oltre ad essere un adeguato strumento di conservazione o trasporto degli alimenti, sempre più assurge a concreto strumento di comunicazione. Il Visual Marketing, con la sempre più affermata esigenza di lavorare su una brandizzazione dei supporti Packs, con il chiaro scopo di identificare il soggetto che somministra o produce gli alimenti contenuti, ha consacrato il packaging come uno dei più formidabili strumenti di comunicazione commerciale.

Un adeguato studio grafico del Packaging da realizzare e lo sviluppo di un accattivante design possono contribuire al successo di un’azienda o all’incremento delle vendite del soggetto che somministra l’alimento.

1 . Considera il tipo di alimento

Il tipo di alimento è un fattore chiave nella scelta dell’imballaggio da impiegare. Ad esempio, le carni fresche richiedono protezione dall’aria e dai contatti con altri alimenti, per evidenti ragioni di sicurezza alimentare. La frutta e la verdura, richiedono invece un’imballaggio che permetta loro di respirare per evitare muffe e batteri. I prodotti secchi, quali possono essere cialde, biscotti o prodotti di panetteria in genere richiedono un’adeguata protezione dall’umidità ed dall’ossidazione.

2 . Verifica le esigenze di trasporto

L’imballaggio alimentare, concorre a proteggere gli alimenti nella delicata fase del trasporto, che può essere influenzata dal tipo di alimento contenuto, la distanza dal sito di produzione/ preparazione, al luogo di consumo. Contribuiscono a determinare ulteriori elementi di definizione del Pack da utilizzare, anche l’eventuale temperatura di trasporto, il Size (il peso o il volume dell’alimento contenuto) e non secondariamente anche la eventuale porzionabilità dell’alimento conservato.

3 . Rifletti sulle esigenze di branding

Il packaging alimentare è uno straordinario veicolo di Branding con la chiara finalità di promuovere, Azienda, Prodotto e strategie di Marketing & Sales. È un concreto acceleratore dei processi di conoscenza e di formazione del concetto di valore. Infatti è un biglietto da visita che trasferisce al consumatore i contenuti qualitativi e percettivi del Marchio e della Company Image.

4 . Esamina il livello di sostenibilità

La sostenibilità è cruciale per l’imballaggio alimentare. Gli imballaggi sostenibili sono quelli che possono essere riciclati, compostati o riutilizzati, riducendo così la quantità di rifiuti prodotti e il consumo di risorse naturali. Rennova si impegna per l’ambiente con il modello produci-consuma-rigenera-recupera, utilizzando tecnologie innovative ed ecodesign per ridurre gli sprechi di materia prima. L’obiettivo di Rennova è quello di diminuire gli impatti su acqua, aria e suolo, offrendo un servizio efficiente ed ecosostenibile di alta qualità.

5 . Pensa alla personalizzazione del prodotto

L’imballaggio alimentare attraente può migliorare l’esperienza d’acquisto dei consumatori, è importante scegliere un packaging che permetta loro di vedere il prodotto e le sue caratteristiche, come colore, freschezza e qualità. Il colore è uno dei punti chiave nell’immagine del marchio e può trasmettere emozioni. Il packaging personalizzato, con logo, etichettature e immagini, può raccontare una storia unica e migliorare la comunicazione del brand, semplificando la spedizione e la catalogazione delle merci.

6 . Verifica i requisiti normativi

L’imballaggio alimentare attraente migliora l’esperienza d’acquisto dei consumatori mostrando le caratteristiche del prodotto. Il colore del packaging è un elemento fondamentale nell’immagine del marchio e può trasmettere emozioni. Il packaging personalizzato, con logo ed etichette, può migliorare la comunicazione del brand e semplificare la spedizione e catalogazione delle merci.

7 . Scegli Rennova per il tuo packaging alimentare

Il packaging alimentare può essere uno strumento di branding per promuovere l’attività e il prodotto. Scegliere un imballaggio adatto al marchio e all’immagine aziendale è importante per aumentare le probabilità di successo del prodotto e migliorare l’esperienza del cliente. Il packaging dovrebbe riflettere il posizionamento del marchio e i suoi valori, come la sostenibilità e l’autenticità. Ad esempio, il packaging dovrebbe essere realizzato con materiali ecologici e riciclabili se il marchio si concentra sulla sostenibilità, e dovrebbe evidenziare gli ingredienti naturali e nutrienti del prodotto se ci si concentra sulla salubrità.

Informativa | Questo sito web utilizza i cookie ×

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Utilizzando il nostro sito web acconsenti ai cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. I cookie non necessari devono essere approvati prima di poter essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie in qualsiasi momento cliccando sull'icona di ProntoGDPR in basso a sinistra.
Cliccando sulla X in alto a destra rifiuti tutti i cookie e accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.

Preferenze Cookie: